
Con il termine life skills si intendono l’insieme di abilità sociali, cognitive e personali che consentono di affrontare positivamente le richieste e le sfide che ci riserva la vita quotidiana.
La scuola rappresenta, oggi più che mai, l’ambiente ideale per l’insegnamento delle Life Skills perché svolge un ruolo importante nei processi di socializzazione.
A scuola si formano i bambini e gli adolescenti a pensare criticamente, a saper collaborare con gli altri, a creare e mantenere buone relazioni, a stabilire e riconoscere obiettivi e valutare il proprio apprendimento.
Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato al Progetto Guadagnare Salute con...le Life Skills promosso dal Dipartimento di Prevenzione, Asur Marche Area Vasta n.5, Ascoli Piceno.
Gli alunni della classe 4B della scuola Nicola Miscia hanno lavorato inseme alle loro insegnanti sulle Abilità Sociali: relazioni e comunicazioni efficaci ed empatia. Attraverso la lettura del testo “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di Sepulveda hanno scoperto che per affrontare le difficoltà e superare le emozioni negative ad esempio la tristezza è importante far parte di un gruppo. Solo così sarà più facile superare i momenti di difficoltà e provare emozioni positive.



Torna indietro
|