|
set17 |
Pubblicato da Ottaviani Lidia il domenica 17 settembre 2023 - Archiviazione prevista per il 17/10/2023
|
Il museo sociale come opportunità in ambito locale: partecipazione e inclusione nei progetti del Museo del Mare.
|
|
|
ago28 |
Pubblicato da Ottaviani Lidia il lunedì 28 agosto 2023 - Archiviazione prevista per il 31/08/2024
|
Un albero per il futuro promosso da Natù e dal Ministero dell'Ambiente.
|
|
|
giu8 |
Pubblicato da De Carolis Annalisa il mercoledì 8 giugno 2022 - Archiviazione prevista per il 08/07/2024
|

NON IMPORTA COME SI PERCORRONO CERTE STRADE,
SE CON I PIEDI O CON LE ZAMPE:
CIO' CHE CONTA E' PERCORRERLE CON LA STESSA TENEREZZA NEL CUORE!
|
|
|
giu2 |
Pubblicato da De Carolis Annalisa il giovedì 2 giugno 2022 - Archiviazione prevista per il 02/07/2024
|
SAPPIAMO DAVVERO QUANTE API ESISTONO, IL LORO RUOLO E COSA PRODUCONO? LE API NON SONO SOLO SINONIMO DI MIELE, LE API SONO UN PATRIMONIO PER L'ECOSISTEMA E GLI ESSERI UMANI. SAPPIAMO DAVVERO COSA ACCADREBBE SE NON ESISTESSERO PIU'? ECCO ALLORA COME NASCE QUESTO VIAGGIO CHIAMATO " POLLINE ED ORTAGGI" PER SENSIBILIZZARE I BAMBINI ALLA SALVAGUARDIA DI UN ANIMALE DAL VALORE INESTIMABILE. LA SCUOLA HA IL DOVERE DI PROTEGGERE I BAMBINI E IL LORO AMBIENTE. VOLATE ALL'INTERNO DELL'ANNUNCIO...SCOPRIRETE COME LE BRAVISSIME RAGAZZE DELL'ASS. " A PICCOLI PASSI" HANNO SEMINATO AMORE E CONOSCENZE
|
|
|
giu1 |
Pubblicato da De Carolis Annalisa il mercoledì 1 giugno 2022 - Archiviazione prevista per il 02/07/2024
|
CHI DICE CANE DICE AMICO!
|
|
|
nov21 |
Pubblicato da De Carolis Annalisa il domenica 21 novembre 2021 - Archiviazione prevista per il 21/11/2023
|
|