Vista FacilitataIngrandisciRiduciOriginale
Istituto Scolastico Comprensivo Nord
     Login     domenica 1 ottobre 2023    Ricerca
voi siete qui: Premi e riconoscimenti > Pagella d'oro
 AREE RISERVATE
link a sezione Genitori Alunni link a sezione riservata al personale interno
link a sezione riservata del Consiglio di Istituto link alla sezione Funzioni Strumentali al Piano Triennale dell'offerta formativa

 PAGELLA D'ORO a.s. 2017-18
Ridurre

Martedì 30 ottobre 2018 si è tenuta la 56° edizione della “Pagella d’Oro”, a.s. 2017-2018, al Tetro dell’Aquila di Fermo. Il riconoscimento, organizzato dalla Fondazione Carifermo Spa con i contributo della fondazione, è stato destinato a ben 113 studenti provenienti dalle scuole secondarie di primo e secondo grado di 40 comuni delle province di Fermo, Ascoli Piceno, Macerata, Ancona e Teramo. Tra i 113 studenti migliori “per profitto, capacità ed impegno” era presente un nostro alunno Michele Paielli che ha frequentato nello scorso a.s. la 3^ A del plesso Manzoni.

Durante la cerimonia i presenti hanno avuto l’onore di assistere alla lezione magistrale “ Architettura e territorio” dell’architetto di fama internazionale Mario Botta che ha presentato e descritto il suo percorso professionale attraverso la discussione di alcune delle sue opere realizzate in Europa, in Asia, negli Stati Uniti e in America Latina partendo dai suoi primi lavori in Canton Ticino.

La consegna del premio proprio il giorno precedente alla giornata del risparmio ha ricordato ai giovani meritevoli il legame tra risparmio ed investimento sottolineando il valore del risparmio e la sua importanza per lo sviluppo.

FOTO N.1

FOTO N.2 

 PAGELLA D'ORO a.s. 2016-17
Ridurre
Giovedì 21 dicembre 2017 si è tenuta presso il Teatro dell’Aquila di Fermo la cerimonia di
premiazione della Pagella d’oro – 55° Edizione. 
L’ambito riconoscimento è stato organizzato dalla Carifermo SPA e dalla Fondazione Cassa di
Risparmio di Fermo per gli studenti migliori delle scuole secondarie di 1° e 2° grado delle 40 località
del territorio. 
Ospite illustre è stato il professor Stefano Zamagni, docente ordinario di Economia politica
all’università di Bologna, insignito di numerose onorificenze, che ha tenuto una lezione magistrale
su “Paradossi della felicità ed economia civile”. 
Sul palco le autorità civili e religiose hanno premiato una grande “classe” di 110 ragazzi che si sono
distinti per profitto, capacità e impegno, della quale ho avuto l’onore di far parte. 
Infatti con grande orgoglio, soddisfazione ed emozione ho ricevuto il riconoscimento per il mio
percorso scolastico, che costituisce una premessa per il mio futuro, nello studio oggi e nel lavoro
domani. 
Come ha spiegato il professor Zamagni la felicità è anche in queste piccole cose che ci fanno crescere
non nelle ricchezze e nel potere ed io in quel momento mi sono sentita felicissima. 
Il merito di questo successo non è solo mio, va anche ai miei familiari che mi hanno sempre seguita
ed incoraggiata. Un ringraziamento particolare, però, va alle mie insegnanti, che mi hanno presa per
mano, ancora piccola e timidissima, mi hanno guidata lungo un percorso molto importante, hanno
arricchito il mio bagaglio culturale, sono state delle guide, vere “maestre di vita”. 
Le ringrazio di cuore perché, trasmettendomi il loro sapere, mi sono sentita una combattente in prima
linea contro la mediocrità in questa società in continuo cambiamento ed ho amato la cultura. 
Le ricorderò sempre, sono stata fortunata ad avere delle insegnanti così brave, perché mi hanno fatto
credere in me stessa e nelle mie capacità. 

                                                                                                                          Sonia Biagini 
                                                                                                          (Classe 3^E - a. s. 2016-2017)




 PAGELLA D'ORO a.s. 2015-16
Ridurre

PAGELLA D’ORO

Il giorno 28 novembre 2016 si è tenuto presso il Teatro dell’Aquila di Fermo la 54^ edizione della Pagella d’Oro.

Ospite d’onore è stato il professore Stefano Papetti, che ha tenuto una lezione sul tema: “La terra trema: i danni al patrimonio artistico tra Marche, Umbria e Lazio”.

Sono stati premiati 126 studenti provenienti dalle scuole dei comuni delle province di Fermo, Ascoli Piceno, Macerata, Ancona e Teramo, che nell’anno scolastico 2015/2016 si sono distinti per “profitto, capacità ed impegno”. Gli studenti accompagnati dai dirigenti scolastici, insegnanti e genitori sono stati chiamati sul palco per ritirare l’ambito premio consistente in una somma di denaro messa a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, alcune pubblicazioni e 2 CD editi dalla Carifermo Spa.

Sui 126 premiati, il 65% è stato rappresentato dalle ragazze; tra queste anche la nostra ormai “ex”-alunna Francesca Marcheggiani che ha frequentato la classe 3BM della Scuola Secondaria di 1° grado “Sacconi-Manzoni” nello scorso anno scolastico.

Potete condividere le emozioni e le curiosità dello storico premio andando sulla pagina Facebook “pagelladoro” e cliccando “Mi piace”.


 

 

 PAGELLA D'ORO a.s. 2014-15
Ridurre

Il 27 novembre scorso, a Fermo, presso il teatro dell’Aquila, si è svolta la 53ª edizione della Pagella d’Oro, ambito riconoscimento della Cassa di Risparmio di Fermo.

Alberto Palma e Amedeo Grilli, rispettivamente presidenti della Fondazione e della Spa, hanno premiato 126 ragazzi provenienti dalle scuole dei comuni delle province di Fermo, Ascoli Piceno, Macerata, Ancona e Teramo, dove la banca è presente con sue filiali. Gli studenti, segnalati dagli organi scolastici come migliori per «per profitto, capacità ed impegno»,  sono stati accompagnati dai dirigenti scolastici e dagli insegnanti e hanno ricevuto in dono una somma in danaro messa a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, alcune pubblicazioni e cd editi dalla Carifermo Spa. Nella Scuola Secondaria di I grado “Sacconi-Manzoni” è stata premiata l’alunna Alessia Offidani della 3^C – plesso Sacconi - accompagnata dalla professoressa Alessia Speca. Grande la soddisfazione e l’emozione per l’ambito riconoscimento.

L’ospite dell’edizione numero 53 della Pagella d’Oro è stato Luigi Alici, Professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università di Macerata che ha proposto alla platea una lezione magistrale su “Il futuro dell’umano tra biosfera e tecnoscienza”. Molto apprezzata la lezione del prof. Alici che ha sviluppato un percorso logico rigorosissimo, un ragionamento che ha coinvolto i giovani e gli accompagnatori ottenendo un condiviso successo. Numerose le domande proposte dagli studenti che si sono sentiti coinvolti e parte attiva di una manifestazione sempre più apprezzata. Ampia soddisfazione per il messaggio di fiducia atteso e gradito in questo particolare momento espressa con un lungo applauso che ha sottolineato la conclusione della lezione magistrale: “il futuro dell’umano deve misurarsi con nuove sfide, che si disegnano attorno a tre parole chiave: natura, etica, persona. Nel dialogo tra natura e cultura, l’umano realizza la sua “seconda natura” assumendosi il doppio compito del rispetto della vita e della promozione della persona”.           


 

  PAGELLA D'ORO a.s. 2013-2014
Ridurre

ADRIANA BUTTAFOCO

classe III E - plesso Sacconi

 

Nella splendida e festosa cornice del Teatro dell’Aquila di Fermo, venerdì 21 novembre 2014, la nostra alunna Adriana Buttafoco ha ritirato l’ambito riconoscimento della “Pagella d’oro”, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio e dalla Carifermo Spa, per essere stata la migliore allieva della Scuola Secondaria di I grado “Sacconi-Manzoni” nell’anno scolastico 2013-2014 - classe 3^E. Il sentimento comune durante la cerimonia di premiazione è stato sicuramente l’orgoglio degli studenti, dei familiari e degli insegnanti per il merito riconosciuto, ma anche per aver avuto il modo di partecipare ad un’inedita manifestazione, impreziosita dall’intervento del giornalista Roberto Napoletano de “Il Sole 24 Ore” che ha catturato l’attenzione di tutti i presenti raccontando l’Italia che ha visto in questi anni di grande crisi, nel suo girovagare tra “macerie e speranza”. Un’occasione importante per sottolineare lo spirito imprenditoriale di questa terra e per infondere nei giovani ferma fiducia negli anni che verranno.


 

 PAGELLA D'ORO a.s. 2012-2013
Ridurre

 

 

Bravo Damiano! 

Davvero molti complimenti all’allievo Damiano Stramaccioni, della classe 3°A del plesso Manzoni, che si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento della “Pagella d’Oro”. Il meritato premio arriva a coronare un brillante triennio di studi, che si è concluso all’esame con la valutazione di 10 e lode. Grande la soddisfazione del ragazzo, della famiglia e della scuola tutta. La “Pagella d’Oro”,  istituita dalla Cassa di Risparmio di Fermo e giunta alla sua 51a edizione, viene consegnata in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio. L’evento si è svolto nella splendida ambientazione del Teatro dell’Aquila di Fermo. Ospite d’eccezione il Dott. Pier Domenico Garrone, Direttore de il “Comunicatore italiano”.

Istituto Scolastico Comprensivo Nord - San Benedetto del Tronto   |  Privacy  |  Note legali  
powered by SIRIO Informatica sas