|
|
|
Premio alla Tenacia a.s. 2017-18
Il 29 aprile, nell’aula Magna della scuola Moretti, si è tenuta la manifestazione di premiazione degli alunni che si sono particolarmente distinti nell’anno scolastico 2017/18 per profitto, capacità ed impegno.
Il premio alla Tenacia, alla sua 5^ edizione, in memoria di Francesca Carosi, è stato assegnato nell’ambito della continuità all’ISC NORD a tutti quei ragazzi che hanno evidenziato una vera dedizione allo studio e grazie ad un lavoro costante, serio e responsabile hanno conseguito ottimi risultati al termine dello scorso anno scolastico. Promotore dell’iniziativa: il Rag. Enrico Perotti, figlio della sig.ra Francesca Carosi, che ha consegnato un attestato di merito unito ad un buono libro.
Ad allietare la manifestazione briosi e incalzanti intermezzi musicali sono stati eseguiti da alcuni alunni diretti dalla prof.ssa Aurora Martoni.
PREMIO ALLA TENACIA
29 APRILE 2019 - ORE 10.30 - AULA MAGNA PLESSO MORETTI
ALUNNI PREMIATI
1^BM
CICCONI FRANCESCA
PALLOTTA ALESSIA
VESPERINI ADRIANO
FLAMMINI ANDREA
TALAMONTI MARIA PIA
1^A
CAPECCI GIULIA
IMBASTARO MARIA CRISTINA
POPESCU ALEXANDRA
PRIMAVERA LUCIA
WALKER SECO CAMILA
1^C
MEDORI AURORA
CAPECCI LORENZO
SGATTONI DANIELE
SGHERZI EMMA
CHIAPPINI NICOLAS
MERLINI LEONARDO
PIERANGELI LUCREZIA
MALIZIA FEDERICO
1^D
D'ORTENZIO FRANCESCO ALESSANDRO
FINORI TANCREDI
MARCELLI ANNAMARIA
RICCI LORIS
CICCONI PRISCILLA
PIERGALLINI GUIDO
1^E
DE CHIARA MARIA LETIZIA
TRAINI JACOPO
2^BM
NUCCI NICOLE
PEROZZI GIORGIA
2^D
CHIAPPINI LEONARDO
2^E
ACCIARRI ANDREA
3^AS
ZOBOLETTI ALESSANDRO
3^BS
CAMELI SIMONE
MAIORANA LIGA ANTONIO
Premio alla Bontà e alla Tenacia a.s.2016-2017
ALL’ISC NORD DUE PREMI SPECIALI: ALLA TENACIA E ALLA BONTA’
Venerdì 19 gennaio 2018 alle ore 11.00, nella festosa cornice dell’Aula Magna del plesso Sacconi - si è svolta la cerimonia di consegna di due premi speciali: “alla Tenacia” alla sua quarta edizione e “alla Bontà”. Le motivazioni alla base di questi importanti riconoscimenti hanno riempito il cuore dei presenti di orgoglio e commozione.
La dirigente, prof.ssa Giuseppina Carosi, ha dato il suo benvenuto ai presenti alla manifestazione: l’Assessore alla cultura Annalisa Ruggieri, i genitori, i ragazzi, i docenti e uno dei due promotori di questa importante iniziativa, il sig. Enrico Perotti, assente per concomitanza di impegni la prof.ssa Gilda Pianciamore, presidente dell’Associazione “Hazel Marie Cole”.
Il premio “alla Tenacia”, consistente in un attestato di merito, affiancato da un buono libro, istituzionalizzato per volontà della famiglia, si ispira alle azioni della sig.ra Francesca Carosi, una donna di origini umili, ma dotata di spiccata e vivace intelligenza, una donna la cui vita è stata caratterizzata da una grande forza di volontà, una costante operosità, fermezza e perseveranza, nonché da una dedizione completa alla famiglia e ai figli.
Il riconoscimento, che intende trasformare un ricordo in un valido esempio di vita, vuole sottolineare ed esaltare l’aspetto della tenacia, dell’impegno costante, della determinazione e per questo è stato assegnato a tutti quei ragazzi che grazie ad un lavoro costante e approfondito, hanno conseguito ottimi risultati al termine del precedente anno scolastico. A consegnare il premio il sig. Enrico Perotti, il figlio della sig.ra Francesca Carosi, consistente in un attestato di merito, affiancato da un buono libro. All’interno di questa manifestazione si è inserito a pieno titolo anche la consegna del premio alla Bontà, perché anche nel fare del bene occorre perseveranza e determinazione, in memoria di Hazel Marie Cole, la cui vita è stata caratterizzata da atti di altruismo e generosità elargiti in silenzio, in punta di piedi, senza bisogno di clamori. Il premio vuole esaltare il bene che si esprime nella vita di tutti i giorni, un bene fatto di piccole cose quotidiane. Ed è proprio per queste meritevoli azioni che un’alunna, Giorgia Guidotti, frequentante la scuola primaria presso il plesso Miscia, si è distinta per la sua bontà d’animo nei confronti dei suoi compagni. In un mondo di crisi dei valori, in cui episodi di cronaca mettono in risalto nei giovani assenteismo, superficialità, evasione da responsabilità, mancanza di sensibilità, bullismo…è confortante evidenziare le doti positive di questa ragazza, a cui è stata consegnata una pergamena di merito e un buono libro tra il plauso del pubblico.
Ad allietare questa bella manifestazione intermezzi musicali sapientemente scelti e diretti dalle docenti Corradetti e Martoni sono stati eseguiti da alcuni alunni con strumenti e voce solista che hanno coinvolto i presenti emozionandoli come solo la musica riesce a fare. Che dire? Onore al merito!
ELENCO ALUNNI PREMIO “ALLA TENACIA” - A.S. 2016/2017
Manifestazione Aula Magna Plesso Sacconi
Venerdì 19 gennaio 2018 ore 11.00
1BM PEROZZI GIORGIA
1C ANGELINI BRACCIANI ALBERTO
1C BASSETTI GIULIA
1C SHARIF ZAKARIA
1C VECCHIO MARIA CHIARA
1D ESPOSTO MARCO
1D VOLTATTORNI ALICE
1D VOLTATTORNI PIETRO
1D CHIAPPINI LEONARDO
2A ZOBOLETTI ALESSANDRO
2BM ANTONELLI ALESSIA
2BM CICCONI GIADA
2BM GATTARI FEDERICA
2C ROSSETTI VERONICA
2D PELLICCIONI AURORA
3A DI DOMENICO MARTINA
3AM PAIELLI MICHELE
3BM LUNERTI TOMMASO
3D NATALE AURORA
3E CARMINUCCI CECILIA
3E VECCHIO SARA




Premio alla Bontà e alla Tenacia a.s.2015-2016
Premio alla tenacia 2014-15 (seconda edizione)
Mercoledì 25 novembre 2014 alle ore 11.00, nella festosa cornice dell’Aula Magna del plesso Sacconi - Scuola secondaria I grado - si è svolta la cerimonia di consegna del premio “Alla tenacia”, alla sua seconda edizione.
Prima di entrare nel vivo della manifestazione due alunne della 3AM: Rosati Serena al flauto traverso e Mozzoni Vittoria al flauto dolce, accompagnate alla tastiera dal prof. Marconi Sciarroni Secondo, hanno offerto un omaggio musicale molto apprezzato. La dirigente, prof.ssa Giuseppina Carosi, ha dato il suo benvenuto ai presenti alla manifestazione: l’assessore alla gestione e allo svilippo sostenibile del territorio, dott. Canducci, i genitori, i ragazzi, i docenti e il promotore di questa importante iniziativa, il sig. Enrico Perotti.
Il premio “alla tenacia”, istituzionalizzato per volontà della famiglia, si ispira alle azioni della sig.ra Francesca Carosi, una donna di origini umili, ma dotata di spiccata e vivace intelligenza, una donna la cui vita è stata caratterizzata da una grande forza di volontà, una costante operosità, fermezza e perseveranza, nonché da una dedizione completa alla famiglia e ai figli.
Il riconoscimento, che intende trasformare un ricordo in un valido esempio di vita, vuole sottolineare ed esaltare l’aspetto della tenacia, dell’impegno costante, della determinazione e per questo è stato assegnato a tutti i ragazzi che grazie ad un lavoro costante e approfondito, capacità e ferma volontà hanno conseguito ottimi risultati al termine del precedente anno scolastico. A consegnare il premio il sig. Enrico Perotti, consistente in un attestato di merito, affiancato da un buono libro, quale riconoscimento dell’impegno profuso, in quanto leggere apre finestre sconosciute sul mondo, aiuta a coltivare i nostri sogni, fa capire meglio noi stessi, gli altri e la realtà che ci circonda. Anche a chi ha dato vita a questa bella manifestazione è stato consegnato un attestato di benemerenza per aver contribuito a valorizzare il diritto allo studio e la qualità dell’istruzione nelle giovani generazioni.
Sempre nell’ambito delle eccellenze, su un dolce sottofondo musicale, l’alunno Pierpaolo Sciocchetti ha declamato i versi della poesia “Solidarietà” da lui scritta e premiata al Concorso Cento Torri. E Sulla scia di questi bei versi non poteva mancare un pensiero ai bisogni dei bambini e dei ragazzi che vivono in realtà difficili. In questo contesto è stata data la parola al presidente del Comitato Unicef di AP: signora Sonina Ricci che ha consegnato alla dirigente il riconoscimento di “scuola amica” all’ISC NORD per essersi mostrata attenta, vicina alle necessità di tutti coloro che la vivono, attraverso il laboratorio di Teatro dello scorso anno che ha messo in scena la rappresentazione “Diritto ai diritti” e il lavoro svolto da diverse insegnanti della scuola primaria e dell’infanzia nella realizzazione delle pigotte.
Presenti in sala: la referente volontaria Unicef per la scuola, sig.ra Guardiani Silvana e la promotrice volontaria del laboratorio di Pigotte, sig.ra Cimini Cesarina.
A chiudere questa bella manifestazione un finale musicale: “La campana di S. Giusto” con strumenti e voce solista che ha coinvolto i presenti emozionandoli come solo la musica riesce a fare.




Doppia premiazione alla Scuola Sacconi
Il 17 ottobre 2014 alle ore 11.00, nell’Aula Magna del plesso Sacconi, si è svolta la cerimonia di consegna di due premi speciali: il premio“alla bontà”e il premio “alla tenacia”. Erano presenti la Dirigente, prof.ssa Giuseppina Carosi, le autorità locali, i genitori, i ragazzi, alcuni alunni del laboratorio “Musica d’Insieme”che hanno eseguito dei brani musicali, i docenti e i promotori di questa iniziativa: la sign.ra Gilda Pianciamore e il sig. Enrico Perotti.
Il premio “alla bontà”è stato istituzionalizzato in memoria di Hazel Marie Cole, una donna la cui vita è stata ricca di atti di altruismo. Per questo riconoscimento l’ISC NORD ha voluto segnalare l’alunna Letizia Maria Latini, frequentante la 3^ media, che si è sempre mostrata sensibile alle dinamiche della classe, mediatrice nelle situazioni di contrasto, interprete dei bisogni dei più deboli. Maria Letizia ha ricevuto in premio dalla prof.ssa Gilda Pianciamore una polizza assicurativa, una pergamena, una medaglia e un piccolo omaggio in denaro.
Legato ad un’altra figura femminile è stato il premio“alla tenacia”, che ha voluto ispirarsi alla memoria della sig.ra Francesca Carosi, donna di umili origini dotata di vivace intelligenza, di una grande forza di volontà e determinazione. Il premio è stato assegnato a quei ragazzi che grazie a queste qualità hanno conseguito la media del 10 al termine del precedente anno scolastico. A consegnare il premio: un attestato di merito e un buono-libro è stato il figlio della sig.ra Francesca Carosi, il sig. Enrico Perotti.
Una manifestazione all’insegna di due grandi donne, i cui familiari hanno voluto trasformare il loro ricordo in un concreto esempio di vita, occasione di stimolo per le nuove generazioni e motivo di orgoglio e commozione per tutti i presenti.
Scarica l'articolo integrale

GLI ALUNNI PREMIATI
Scuola Media Sacconi:
GABRIELLI ALESSANDRA
OFFIDANI ALESSIA
Scuola Primaria Moretti:
BOLLETTINI CLAUDIA
CONSORTI CHIARA
DOMIZI LORENZO
MAZZOCCHI ALICE
OTTAVIANI ANNA
RAMUNNI CRISTIAN
VENDRAME FRANCESCA
Scuola Primaria Miscia:
ADDAZI ILARIA
BELLANOVA CLAUDIA
DI EUGENIO ELISA
FANNI VALENTINA
FINI SOFIA
LO IACONO PIER GIUSEPPE
KERCUKU ANJA
SGARIGLIA ASIA
VECCIA EMIDIO
|
|
|
|
|