Regolamento D.A.D.A.

Il modello D.A.D.A. (Didattica per Ambienti Di Apprendimento) costituisce un'innovazione pedagogico organizzativa nella quale ambienti di apprendimento distinti per discipline ospitano i gruppi classe. Il presente Regolamento ne disciplina i singoli aspetti organizzativi e didattici.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Il modello D.A.D.A. (Didattica per Ambienti Di Apprendimento) costituisce un'innovazione pedagogico organizzativa, seppur con diverse declinazioni, già nota in altri paesi europei e sempre più diffusa sul territorio nazionale. Aspetto peculiare della proposta è il passaggio dall'aula assegnata alla classe come tradizionalmente concepita ad ambienti di apprendimento distinti per discipline nelle quali le attività laboratoriali e collaborative sostituiscono la consueta didattica frontale. Nel dettaglio, ogni aula viene assegnata ad uno o più docenti della medesima disciplina o ambito disciplinare nelle quali permangono compatibilmente con le esigenze logistiche, lungo tutta la giornata di servizio. Diversamente, gli alunni cambiano secondo l’orario stabilito, le diverse aule/laboratori raggiungendo i singoli docenti e le rispettive aule disciplinari. Il presente Regolamento ne disciplina i singoli aspetti organizzativi e didattici.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Protocollo

Prot. n.13424

Data protocollo

2025-09-13

Allegati

Regolamento DADA, ISC Nord di San Benedetto del Tronto (versione al mese di settembre 2025).pdf

File PDF
Tag pagina: Scuola secondaria Didattica